476100
27
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/31
Pagina verder
4. Pulire l’umidificatore prima di rimetterlo in
servizio.
ISTRUZIONI PER LA RIPARAZIONE
1. NON tentare di riparare o regolare le funzioni
elettriche o meccaniche dell’unità. Tali
operazioni annulleranno la garanzia.
L’umidificatore non contiene componenti che
l’utente possa riparare personalmente. Affidare
ogni intervento di riparazione esclusivamente
al personale autorizzato.
2. Per richiedere un’unità sostitutiva, restituire
l’originale nell’imballo di spedizione e lo
scontrino al punto d’acquisto.
LEGGERE E CONSERVARE QUESTE
ISTRUZIONI IMPORTANTI
Quando si usano apparecchiature elettriche è
importante rispettare alcune precauzioni
fondamentali per evitare il pericolo di incendio,
scossa elettrica e infortuni, compreso:
1. Leggere tutte le istruzioni prima di utilizzare
l’unità.
2. Per evitare il rischio d’incendio o scossa
elettrica, collegare l’unità direttamente a una
presa elettrica e inserire la spina a fondo.
3. Non posizionare il cavo nelle zone di
passaggio. NON posizionare il cavo sotto
tappeti o in prossimità di termosifoni, fornelli o
riscaldatori onde evitare il pericolo d’incendio.
4. NON collocare l’umidificatore in prossimità di
fonti di calore, quali fornelli, termosifoni o
riscaldatori. Per la massima efficienza
operativa, l’umidificatore deve essere posto ad
una distanza di almeno 10 cm dalle pareti.
5. AVVERTENZA: questo umidificatore
produce vapore caldo e pertanto deve essere
tenuto lontano da luoghi accessibili ai bambini.
Non utilizzare un umidificatore in un ambiente
chiuso (ossia, con porte e finestre chiuse), per
evitare la formazione di goccioline di
condensa.
6. AVVERTENZA: non riempire mai il
serbatoio dell’umidificatore senza averlo prima
scollegato dalla presa elettrica. La mancata
ottemperanza a quest’avvertenza può portare
a infortuni. Scollegare il cavo tirandolo per la
spina.
7. NON inserire oggetti nelle aperture. NON
appoggiare mani, viso o parti del corpo
direttamente sull’uscita di vapore mentre
l’unità è in funzione. NON coprire l’uscita di
vapore e non collegare alcun oggetto sopra di
essa mentre l’unità è in funzione.
8. NON utilizzare apparecchiature aventi il cavo
e/o la spina danneggiati, che abbiano
manifestato un difetto o siano cadute o
danneggiate in qualsiasi maniera. Restituire
l’unità al produttore per qualsiasi intervento,
regolazione elettrica o meccanica o riparazione.
9. Usare l’unità solamente per gli impieghi
domestici previsti e descritti nel manuale
d’uso. Qualsiasi altro impiego non previsto dal
produttore può provocare incendio, scossa
elettrica o infortuni. L’uso di accessori non
consigliati o non fabbricati dal produttore può
essere fonte di pericolo.
10. NON utilizzare all’aperto.
11. Posizionare sempre l’umidificatore su una
superficie stabile, piatta e in piano. Si consiglia
l’uso di un tappetino di gomma impermeabile
sotto l’umidificatore. NON collocarlo su una
superficie che possa danneggiarsi a causa
dell’acqua e dell’umidità (es. parquet o
moquette).
12. NON dirigere l’uscita di vapore direttamente
verso una parete, poiché il vapore acqueo può
danneggiarla, soprattutto se rivestita con carta
da parati.
13. Scollegare l’umidificatore quando non è in uso.
14. Non inclinare, spostare e vuotare l’unità
mentre è in funzione. Spegnere e scollegare
l’unità prima di vuotare il serbatoio o di
spostarla. Attendere almeno 15 minuti PRIMA
di vuotare l’acqua dal serbatoio dopo aver
spento e scollegato l’umidificatore. L’acqua
calda può provocare ustioni gravi.
15. L’umidificatore richieste manutenzione
giornaliera e settimanale per un corretto
funzionamento. Consultare le procedure di
pulizia giornaliere e settimanali.
16. Non utilizzare mai detergenti, benzina,
cherosene, detergente per vetri, cera per
mobili, acqua ragia e/o altri solventi d’uso
domestico per pulire qualsiasi componente
dell’umidificatore.
17. L’eccessiva umidità presente in un ambiente
può provocare la formazione di condensa sui
vetri delle finestre e sulle superfici dei mobili.
In tal caso, spegnere l’umidificatore.
18. NON tentare di riparare o regolare le funzioni
elettriche o meccaniche dell’unità.
L’umidificatore non contiene componenti che
l’utente possa riparare personalmente. Affidare
ogni intervento di riparazione esclusivamente
al personale autorizzato.
19. Qualora il cavo di alimentazione fosse
danneggiato, questo deve essere riparato
dalla casa produttrice, da un tecnico
autorizzato o da una persona con simili
qualifiche.
20. Nell’eventualità in cui l’umidificatore dovesse
smettere di funzionare, controllare che il
fusibile nella presa (solo in Gran Bretagna) o il
fusibile/interruttore nella piastra di
distribuzione siano funzionanti, prima di
contattare la casa produttrice o un tecnico
autorizzato.
Quest’apparecchiatura è azionata
elettricamente e pertanto va utilizzata
con la massima attenzione.
SPEGNIMENTO DI SICUREZZA
AUTOMATICO
L’umidificatore è dotato di un’avanzata tecnologia
di sicurezza che ne richiede la reimpostazione di
conseguenza ad una situazione di possibile
surriscaldamento. Quando l’umidificatore
raggiunge una temperatura potenzialmente
eccessiva, il sistema di sicurezza lo spegnerà
automaticamente.
L’umidificatore può riprendere il normale
funzionamento solo dopo la reimpostazione.
Per azzerare l’unità:
1. Scollegare il cavo di alimentazione dall’unità e
attendere 15 minuti.
2. Premere il tasto di reimpostazione sulla base
dell’unità.
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA E LA
MANUTENZIONE
Attenersi scrupolosamente alle seguenti
istruzioni di manutenzione per
assicurare un funzionamento corretto
ed efficiente dell’umidificatore. L’unità
SI GUASTERÀ se non viene pulita in
modo adeguato.
La pulizia ordinaria impedisce la formazione di
incrostazioni sull’elemento riscaldante e sul
vassoio, nonché la crescita di microrganismi
batterici sul vassoio e nel serbatoio. Solo con
un’adeguata pulizia si assicura la massima
efficienza operativa dell’unità. L’uso di una tecnica
di pulizia corretta è essenziale per la
manutenzione e l’uso continuato dell’unità,
nonché per impedire la formazione batterica e di
incrostazioni.
Manutenzione ordinaria
1. Sincerarsi che l’unità sia spenta e scollegata
dalla presa elettrica.
2. Togliere il serbatoio d’acqua.
3. Vuotare l’acqua ed i minerali dalla base.
4. Vuotare l’acqua dal serbatoio e risciacquarlo
abbondantemente con acqua corrente.
Lasciarlo asciugare all’aria.
5. Dopo averlo lasciato raffreddare, detergere
l’elemento riscaldante con un panno morbido.
Il riscaldatore elettronico a controllo termico è
munito di uno speciale rivestimento
antiaderente che ne agevola la pulizia e
assicura efficienza operativa duratura
all’umidificatore. NON utilizzare oggetti
metallici o appuntiti per pulire questo elemento
riscaldante.
6. Reinstallare il serbatoio e il coperchio sulla
base.
7. Attenersi alle Istruzioni d’uso.
NOTA - Non utilizzare mai detergenti,
benzina, cherosene, detergente per vetri, cera
per mobili, acqua ragia e/o altri solventi d’uso
domestico per pulire qualsiasi componente
dell’umidificatore.
Eliminazione delle incrostazioni
Eliminare le incrostazioni quando sono visibili a
occhio nudo. Si consiglia l’uso della soluzione
detergente Bionaire
®
Clean Away appositamente
studiata per gli umidificatori. Applicare la soluzione
alle superfici incrostate con una spazzola di
plastica. Lasciarla agire per qualche minuto, in
modo da ammollire le incrostazioni. Per la pulizia
del serbatoio, versare 2 capsule di soluzione in 2
litri d’acqua e lasciare agire la soluzione per
diversi minuti, agitandola nel serbatoio ogni tanto.
Vuotare la soluzione e SCIACQUARE
COMPLETAMENTE il serbatoio.
1. Ripetere i passaggi 1-3 della sezione
Manutenzione.
2. Pulire la camera d’acqua nella base
aggiungendovi 200 ml di aceto bianco puro,
quindi pulire l’interno con un panno morbido.
In presenza di forti incrostazioni, aggiungere
l’aceto come sopra descritto, collegare
l’umidificatore alla presa elettrica e accenderlo
per 15 secondi al massimo. Quindi spegnerlo
e scollegarlo dalla presa elettrica.
Disinfezione del serbatoio
1. Riempire il serbatoio con 3,5 litri di acqua e 1
cucchiaio di candeggina.
2. Lasciare agire la soluzione per 20 minuti,
agitandola ogni tanto. Bagnare tutte le
superfici del serbatoio con la soluzione.
3. Dopo 20 minuti, vuotare il serbatoio e
sciacquarlo abbondantemente con acqua per
eliminare l’odore di candeggina. Lasciarlo
asciugare all’aria.
4. Riempire il serbatoio con acqua corrente
fredda e reinstallarlo sulla base. Attenersi alle
Istruzioni d’uso.
ISTRUZIONI PER LA CONSERVAZIONE
Se si prevede di non utilizzare l’umidificatore per
due giorni o più (o al termine della stagione),
attenersi alla seguente procedura per il suo
rimessaggio.
1. Pulire, sciacquare e asciugare completamente
l’umidificatore come indicato nella sezione
Eliminazione delle incrostazioni. NON
permettere che l’acqua ristagni nella base.
2. Aprire il tappo del serbatoio. Non conservare
l’unità con il tappo chiuso.
3. Imballare l’umidificatore nella scatola originale
e conservarlo in un luogo fresco e asciutto.
52
53
BWM401I06MLM2.qxd 10/5/06 7:45 PM Page 55
27

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Bionaire BWM401 bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Bionaire BWM401 in de taal/talen: Nederlands, Duits, Engels, Frans, Italiaans, Portugees, Spaans, Pools, Deens, Zweeds, Noors, Fins als bijlage per email.

De handleiding is 0,89 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info