782624
59
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/64
Pagina verder
IT IT
59
bulloni (prigionieri) è diversa da quella degli altri modelli e delle
altre versioni, Fig.1.
AVVERTIMENTO! Le piastre di sospensione degli scaldabagni
orizzontali devono essere solidamente serrate alla parete del
locale. Sotto le teste dei bulloni (i dadi prigionieri) ci devono
essere delle rondelle!
Per gli scaldabagni del gruppo 150, considerato il peso maggiore,
ci sono requisiti più alti sia parlando del loro ancoraggio alla parete
del locale, sia parlando della parete stessa:
џConsiderati il tipo, i materiali e la solidità della parete, per
l’ancoraggio sicuro degli scaldabagni verticali, occorre
realizzare ulteriore struttura o prendere adeguati
provvedimenti analogici di rinforzo. Esempi di strutture sono
presentati alla Fig. 15 per parete in cemento armato dello
spessore di 25 cm ed oltre e, alla Fig. 16 per parete in
mattoni ed altri materiali.
AVVERTIMENTO! La mancata osservanza dei requisiti di
ancoraggio dello scaldabagno alla parete del locale p
provocare avaria all’apparecchio, ad altri apparecchi e al
locale, corrosione del suo rivestimento oppure maggiori danni
ed avarie. In questo caso, eventuali danni ed avarie non sono
oggetto degli obblighi di garanzia del venditore e della Fabbrica
e, sono a carico del soggetto che non ha rispettato i requisiti di
questa istruzione.
L’installazione dello scaldabagno alla parete del locale si realizza
solo da specialisti.
COLLEGAMENTO DELLO SCALDABAGNO
ALL’IMPIANTO IDRICO
L’impianto idrico al quale verrà collegato lo scaldabagno, anche gli
altri elementi inclusi, devono avere la capacità di resistere a lungo
a temperature dell’acqua superiori a 80 °С e a breve superiori a
100 °С, invece della pressione almeno due volte più alta della
pressione di lavoro dell’apparecchio.
All’atto di collegamento dello scaldabagno all’impianto idrico,
occorre rispettare le frecce e gli anelli di indicazione intorno ai tubi
per acqua fredda e calda (tubi in entrata e in uscita). Con una
freccia al tubo e colore blu, è evidenziato il tubo per acqua fredda,
invece con freccia dal tubo e colore rosso il tubo per acqua calda.
I tubi di alcuni apparecchi sono ulteriormente evidenziati con
etichette. I terminali dei tubi sono filettati da 1/2”. Uno schema di
principio del collegamento dello scaldabagno è presentato alla
Fig. 8. Allo schema lo scaldabagno funziona alla pressione
dell’impianto idrico ed alla pressione della valvola di protezione.
Nel caso in cui la pressione dell’impianto idrico supera lo 0,5 Mpa,
è obbligatorio installare una valvola di riduzione. Nel caso in cui le
norme locali richiedono l’impiego di dispositivi accessori che non
sono inclusi nel kit dell’apparecchio e non sono inseriti nella sua
confezione, allora occorre comprarli e montarli secondo le
prescrizioni.
Lo scaldabagno è completo di valvola combinata di protezione di
ritegno. L’ultima si può trovare nella confezione dell’apparecchio.
È OBBLIGATORIO montare la valvola sul tubo di acqua fredda.
Comunque, occorre rispettare la freccia sul suo corpo, che indica il
senso del flusso di acqua che lo attraversa.
AVVERTIMENTO! La mancata o non corretta installazione
della valvola fornita con il prodotto è una ragione per annullare
la garanzia del prodotto.
AVVERTIMENTO! È VIETATA l’installazione di rubinetteria di
arresto o di non ritorno tra la valvola combinata e lo
scaldabagno! È assolutamente vietata lotturazione
dell’apertura laterale e/o il bloccaggio della sua leva!
Nel caso in cui le condotte dellimpianto idrico sono in rame o in un
altro metallo diverso da quello del serbatoio dellacqua, in caso
anche di utilizzo di elementi di collegamento in ottone, è
obbligatorio che in entrata e in uscita dello scaldabagno vengano
installati raccordi non metallici (raccordi dielettrici).
ATTENZIONE! Per apparecchi con scambiatori di calore. Tutti i
terminali accessori (esclusi quelli delle serpentine), che non si
collegano all’impianto idrico, anche le aperture per i termostati
accessori e/o il termomanometro, si devono obbligatoriamente
chiudere con i kit forniti nella confezione o con altri adatti a tale
scopo. Le giunzioni devono essere compattate per pressione
dell’acqua almeno di 1,6 MPa.
Si raccomanda di realizzare un sistema di scarico dell’acqua
eventualmente uscita attraverso l’apertura laterale della valvola
combinata. Il tubo di scarico deve avere una costante pendenza,
deve essere posizionato a metà, assicurato contro il
congelamento e le estremità devono essere sempre collegate
all’atmosfera.
Suggeriamo, al fine di mantenere l’efficienza dell’apparecchio,
tutte le uscite tubolari ed i rispettivi elementi, devono essere
ulteriormente rivestiti/coperti con materiale di coibentazione
adatto a tale scopo e corrispondente ai requisiti applicabili.
Collegato lo scaldabagno all’impianto idrico, il suo serbatoio deve
essere riempito di acqua. Ciò viene eseguito nella seguente
sequenza:
џAprire completamente il rubinetto di acqua calda del
miscelatore più lontano.
џAprire la valvola di arresto (4 di Fig.8)
џAspettare che venga scaricata l’aria dal sistema e che per
mezzo o un minuto dall’uscita del miscelatore scorra un
flusso denso e forte.
џChiudere il rubinetto di acqua calda del miscelatore.
џSollevare la leva della valvola combinata (5 di Fig. 8) ed
aspettare 30-60 secondi che dall’apertura laterale inizi a
scorrere un flusso di acqua denso e forte.
џRilasciare la leva della valvola.
AVVERTIMENTO! Se dallapertura della valvola non scorre
dellacqua o il flusso è poco (in caso di normale pressione
dellacqua), si tratta di malfunzionamento e dimostra che le
impurità apportate dalla condotta idrica o causate dai
collegamenti idrici, abbiano otturato la valvola di protezione
della valvola combinata. È VIETATO il passaggio al
collegamento elettrico dell’apparecchio prima di rimuovere la
causa del malfunzionamento!
AVVERTIMENTO! La mancata osservanza dei requisiti di
collegamento allimpianto idrico può provocare il non
riempimento del serbatoio dacqua e causare difetti alle
cartucce riscaldanti, quando invece la valvola combinata non è
installata o lo è in maniera non corretta, si può causare la
distruzione del serbatoio dell’acqua. Le conseguenze non
rientrano nell’ambito degli obblighi di garanzia della Fabbrica e
del venditore e sono a carico del soggetto che non ha rispettato
questa istruzione.
AVVERTIMENTO! La valvola combinata di non ritorno di
protezione, è uno dei kit di protezione che garantisce la
sicurezza dello scaldabagno. È assolutamente VIETATO
59

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Eldom WH12046 bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Eldom WH12046 in de taal/talen: Nederlands, Duits, Engels, Frans, Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 3.03 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info