677548
4
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/36
Pagina verder
6 7
automaticamente.
5. Tasto “AUTO”: premendo questo tasto la macchina automaticamente
effettua il ciclo di aspirazione e saldatura del sacchetto.
6. Spie luminose: indicano le funzioni selezionate (potenza di aspirazione e
tempo di saldatura).
7. Barra saldante: esegue la saldatura.
8.9. Camera di aspirazione e raccogli liquidi: zona in cui viene posizionata
l’estremità aperta del sacchetto per consentire l’aspirazione dell’aria e
l’eliminazione di eventuali liquidi in eccesso.
10. Tasto “Canister”: premendo questo tasto inizia il ciclo di sottovuoto per i
contenitori (non in dotazione).
11. Guarnizione di tenuta: crea una ottimale ermeticità nella camera di
aspirazione per poter effettuare il vuoto nei sacchetti.
12. Guarnizione sigillante: garantisce l’aderenza del sacchetto sulla barra
saldante.
13. Pulsanti di apertura coperchio: per sganciare il coperchio.
14. Coperchio: crea l’ermeticità necessaria a generare il vuoto nel sacchetto.
15. Levette di bloccaggio: agganciano il coperchio alla base della macchina.
16. Tubetto di collegamento: per collegare la macchina ai contenitori.
DATI TECNICI
- Voltaggio:AC 220-240V 50Hz
- Assorbimento elettrico: 110W
- Valore vuoto (approx.): -0.8 bar
- Condizioni ambientali di esercizio: +10°C +40°C; umidità relativa 85%
- Condizioni ambientali di conservazione: +10°C +50°C; umditià relativa RH
85%
- Larghezza MAX sacchetti: 300 mm
I sacchetti e il rotolo in dotazione sono per alimenti
ISTRUZIONI PER L’USO
PREPARAZIONE
Prima di ogni utilizzo pulire accuratamente l’apparecchio come descritto nel
paragrafo “manutenzione”.
Posizionare l’apparecchio su una superficie piana e rigida avendo cura
di lasciare la zona di lavoro antistante l’apparecchio libera da ostacoli e
sufficientemente ampia da consentire l’appoggio dei sacchetti con il cibo da
confezionare.
Collegare l’apparecchio ad una presa di alimentazione e verificare che le spie
luminose dei tasti “VACUUM NORMAL” e “DRY FOOD” si accendano.
Inserire omogeneamente il cibo da conservare nel sacchetto.
Verificare che la lunghezza del sacchetto sia 8 cm circa superiore al cibo da
conservare.
Sollevare il coperchio.
É possibile selezionare la potenza di aspirazione e il tempo di saldatura
dell’apparecchio in base al cibo che si sta confezionando (vedi paragrafo
“Descrizione funzioni”). La macchina è impostata in automatico nella
funzione “VACUUM NORMAL” e “DRY FOOD”.
Una volta cambiata la selezione della potenza di aspirazione e il tempo di
saldatura, questa rimane memorizzata fino a quando l’apparecchio non
viene scollegato dalla presa di corrente.
UTILIZZO CON I SACCHETTI
1. Posizionare l’estremità aperta del sacchetto all’interno della camera di
aspirazione come illustrato in figura 2 senza coprire il foro di aspirazione.
Con i sacchetti Laica codici VT3500, VT3501, VT3502, VT3503 e VT3504 e i
rotoli Laica codici VT3505, VT3508 e VT3509 posizionare il sacchetto con la
parte liscia rivolta verso il basso.
Assicurarsi che l’interno del sacchetto nel punto dove sarà effettuata la
saldatura sia pulito e libero da qualsiasi particella di cibo. Deve essere ben
disteso e senza pieghe.
2. Abbassare il coperchio e premere con fermezza con entrambe le mani sui
due lati dello stesso agganciando le due levette di bloccaggio alla base
dell’apparecchio fino a sentire un “click”.
3. Premere il tasto “AUTO” per avviare il procedimento di aspirazione dell’aria.
Attendere circa 4/5 secondi dalla fine dell’aspirazione per permettere alla
macchina di effettuare la saldatura del sacchetto.
5. Premere i due pulsanti di apertura coperchio e sollevare il coperchio.
6. Verificare la saldatura del sacchetto e riporre in frigorifero, freezer o dispensa.
UTILIZZO CON I ROTOLI
Il rotolo permette di preparare sacchetti nella lunghezza desiderata, adeguati al
cibo da conservare.
1. Stabilire la lunghezza del sacchetto considerando la lunghezza del cibo da
conservare e aggiungendo almeno 8 cm.
2. Tagliare il rotolo nella misura desiderata utilizzando forbici affilate.
3. Posizionare una delle due estremità aperte del sacchetto sulla guarnizione
sigillante. Con i rotoli Laica codici VT3505, VT3508 e VT3509 posizionare la
parte liscia rivolta verso il basso. Non lasciar sporgere il sacchetto nella camera
di aspirazione e raccogli liquidi o sulla guarnizione di tenuta. Assicurarsi che il
sacchetto sia ben disteso, pulito e senza pieghe.
4. Abbassare il coperchio e premere con fermezza con entrambe le mani sui
due lati dello stesso agganciando le due levette di bloccaggio alla base
dell’apparecchio fino a sentire un “click”.
5. Premere il tasto “SEAL” per dare inizio alla saldatura: la macchina aspira l’aria
per circa 3 secondi e poi sigilla il sacchetto.
6. Attendere circa 4/5 secondi e premere i due pulsanti di apertura coperchio.
7. Verificare la saldatura del sacchetto.
8. Proseguire come descritto nei paragrafi “PREPARAZIONE” e “ISTRUZIONI PER
L’USO - UTILIZZO CON I SACCHETTI”.
SOTTOVUOTO MANUALE
L’aspirazione totale dell’aria con il metodo automatico tende a schiacciare
i cibi più delicati/fragili (come fragole, frutti di bosco, grissini, verdura, etc)
danneggiandoli; pertanto in questi casi è possibile utilizzare il sottovuoto
manuale, cioè l’interruzione dell’aspirazione dell’aria nel momento che si ritiene
più opportuno.
1. Posizionare l’estremità aperta del sacchetto all’interno della camera di
aspirazione come illustrato in figura 2 senza coprire il foro di aspirazione.
Con i sacchetti Laica codici VT3500, VT3501, VT3502, VT3503 e VT3504 e
i rotoli Laica codici VT3505, VT3z508 e VT3509 posizionare il sacchetto con
la parte liscia rivolta verso il basso. Assicurarsi che l’interno del sacchetto nel
punto dove sarà effettuata la saldatura sia pulito e libero da qualsiasi particella
di cibo. Deve essere ben disteso e senza pieghe.
2. Abbassare il coperchio e premere con fermezza con entrambe le mani sui
due lati dello stesso agganciando le due levette di bloccaggio alla base
dell’apparecchio fino a sentire un “click”.
3. Premere il tasto “AUTO” per avviare l’aspirazione dell’aria. Osservare
attentamente l’aspirazione dell’aria dal sacchetto e quando si ritiene
opportuno bloccare il processo di sottovuoto premendo il tasto “SEAL”.
4. Attendere circa 4/5 secondi per permettere alla macchina di effettuare la
saldatura e premere i due pulsanti di apertura coperchio.
5. Sollevare il coperchio e verificare la saldatura del sacchetto.
UTILIZZO CON CONTENITORI (non in dotazione)
Utilizzare solo contenitore Laica codice VT3304.
Per effettuare il sottovuoto nei contenitori la potenza di aspirazione della macchina
deve essere impostata su “VACUUM-NORMAL”.
Prima di ogni utilizzo assicurarsi che il coperchio, il contenitore e la guarnizione
siano completamente puliti e asciutti.
1) Riempire il contenitore fino ad un massimo di 3 cm al di sotto del bordo.
2) Mettere il coperchio e ruotare la valvola di sfiato del coperchio sulla posizione
“•SEAL”.
3) Collegare il connettore B del tubetto al foro di aspirazione della macchina
ed inserire il connettore A all’interno della valvola di sfiato del coperchio del
contenitore per sottovuoto.
4) Premere il tasto “Canister” della macchina sottovuoto e attendere lo
spegnimento automatico.
5) Scollegare il tubetto dal coperchio del contenitore facendo attenzione a non
ruotare la valvola di sfiato.
Scollegare il tubetto dalla macchina e successivamente scollegare la
macchina dalla presa elettrica. Ora il sottovuoto è stato effettuato; riporre il
contenitore in frigorifero, freezer o dispensa.
6) Per aprire il contenitore sfiatare l’aria ruotando la valvola di sfiato sulla
posizione “•OPEN” e rimuovere il coperchio.
SOTTOVUOTO PER LIQUIDI
Per mettere sottovuoto i liquidi è necessario pre-congelarli.
Posizionare il cibo liquido in un contenitore adatto, metterlo in freezer per circa 12-
18 ore, quindi toglierlo dal contenitore e inserirlo in un sacchetto per sottovuoto.
Togliere l’aria e sigillare il sacchetto come da paragrafo “istruzioni per l’uso –
utilizzo con i sacchetti”; successivamente riporre il sacchetto in freezer.
IT
Italiano
IT
Italiano
4

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Laica VT3117 bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Laica VT3117 in de taal/talen: Duits, Engels, Frans, Italiaans, Portugees, Spaans als bijlage per email.

De handleiding is 1,67 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info