677483
4
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/36
Pagina verder
8 9
vostra giornata (dopo un’attività fisica, durante il lavoro, dopo i pasti…).
7) Non fate riferimento a una sola misurazione.
Si raccomanda di effettuare almeno 2 misurazioni distanziate l’una dall’altra
di almeno 10/15 minuti. É necessario lasciar riposare il braccio per almeno
10/15 minuti poiché la congestione di sangue potrebbe determinare false
rilevazioni. Più misurazioni, prese in un lungo periodo di tempo, vi daranno
una migliore indicazione della vostra pressione sanguigna. É comunque
importante confrontare le misurazioni sempre nelle stesse condizioni
fisiche.
8) Nel caso in cui avvertiate sensazioni spiacevoli durante una misurazione, spegnere
immediatamente l’apparecchio con il tasto “O/I”.
IMPORTANTE!
Il bracciale deve essere sempre allo stesso livello del cuore, altrimenti
non è possibile avere misurazioni precise.
Per evitare qualunque possibilità di strangolamento accidentale, tenere
questa unità lontana dalla portata dei bambini ed evitare di avvolgere il
bracciale intorno al collo.
Questo apparecchio può misurare i valori pressori di una persona adulta,
da 18 anni in su, (circonferenza del braccio da 22 a 36 cm circa). Se
lo strumento viene applicato al braccio di un bambino il valore della
misurazione può risultare impreciso. Per misurare la pressione arteriosa
di un bambino, consultare il proprio medico.
Utilizzare sempre lo stesso braccio (preferibilmente il sinistro) per prendere
le misurazioni.
L’apparecchio potrebbe fornire misurazioni non accurate se usato in
condizioni di temperatura o umidità al di fuori dei limiti indicati nel
paragrafo “Caratteristiche tecniche”.
Non usare l’apparecchio in caso di ferite o lesioni al braccio.
INSERIMENTO/SOSTITUZIONE BATTERIE
1) Far scivolare il coperchio batterie nella direzione della freccia.
2) Per installare o sostituire le due batterie, tenere presente la polarità indicata.
3) Rimettere il coperchio. A questo punto procedere con l’impostazione della zona
di memoria e di data e ora come indicato nel paragrafo “Impostazione zona di
memoria e data/ora”. Quando nel display appare il simbolo della batteria ( ),
l’apparecchio emette 4 brevi segnali acustici e non procede a gonfiare il bracciale,
è necessario sostituire le batterie in quanto scariche.
4) Rimuovere le batterie scariche facendo scivolare il coperchio del vano batterie
nella direzione della freccia.
Estrarre le batterie e smaltirle come rifiuto speciale presso i punti di raccolta
indicati per il riciclo. Per maggiori informazioni circa lo smaltimento delle pile
scariche contattare il negozio dove è stato acquistato l’apparecchio che conteneva
le batterie, il Comune oppure il servizio locale di smaltimento rifiuti. Attenzione:
Per una maggiore sicurezza si sconsiglia la rimozione delle batterie da
parte di bambini con età inferiore ai 12 anni.
IMPOSTAZIONE ZONA DI MEMORIA E DATA/ORA
1) Ad apparecchio spento premere il tasto “SET”, sul display lampeggia l’ultima
zona di memoria selezionata ( , , , ). Per selezionare la zona di memoria
desiderata, premere i tasti “-” “+” e confermare la scelta premendo il tasto “SET”.
A questo punto sul display lampeggia il numero relativo al mese. Usare i tasti “+”
“-” per regolare il dato, tenendoli premuti si accelera lo scorrimento dei numeri.
Premere il tasto “SET” per confermarlo.
2) Ora lampeggia il giorno: regolare con i tasti “+” “-” e confermare con il tasto “SET”.
3) Ora lampeggiano le ore: regolare con i tasti “+” “-” e confermare con il tasto “SET”
(il display visualizza l’ora in formato 12 ore).
4) Ora lampeggiano i minuti: regolare con i tasti “+” “-” e confermare con il tasto
“SET”. A questo punto spegnere l’apparecchio premendo il tasto “O/I”. Quando
si inseriscono o si sostituiscono le batterie è necessario impostare nuovamente la
data e l’ora come descritto nei punti 1, 2, 3 e 4.
AVVOLGIMENTO DEL BRACCIALE
1) Appoggiare il bracciale su una superficie piana con il nastro di fissaggio (velcro)
rivolto verso il basso. Assicurarsi che il velcro risulti alla vostra sinistra e il tubo
del bracciale alla vostra destra.
2) Inserire circa 5 cm della parte finale del bracciale nell’anello posto all’inizio dello
stesso.
3) Avvolgere il bracciale intorno al braccio sinistro e fermarlo con la chiusura a strappo.
Il margine del bracciale deve essere circa 1-2 cm sopra la giuntura del gomito e
il palmo della mano deve essere rivolto verso l’alto.
Il bracciale deve aderire attorno al braccio (si deve lasciare lo spazio per inserire
un dito tra il bracciale e il braccio), però non deve stringere in modo eccessivo.
Se il bracciale viene avvolto troppo stretto o troppo allentato, i valori di pressione
sanguigna potrebbero risultare imprecisi.
Non avvolgere le maniche sopra il braccio altrimenti il flusso del sangue sarà
ostacolato, e ciò non consentirà di ottenere una misurazione accurata.
EFFETTUARE UNA MISURAZIONE
1) Inserire la spina del tubo nel connettore dell’aria
2) Tenere premuto il tasto “O/I” fino a sentire un segnale acustico. Sul display, solo
per pochi secondi, si accendono tutti i simboli di funzione. Il simbolo
" ” indica che l’apparecchio è pronto per la misurazione.
Il bracciale procederà a gonfiarsi automaticamente e sarà interrotto una volta
raggiunto il livello ottimale. Cercate di restare rilassati, senza parlare e senza
muovervi. Attenzione: Nel caso in cui sia rimasta dalla precedente misurazione
dell’aria nel bracciale, sul display lampeggierà il simbolo “ ” fino a quando
l’apparecchio stabilizzerà la pressione.
3) Il bracciale procederà a sgonfiarsi automaticamente e sul display appariranno
in sequenza i seguenti valori: sistolica, diastolica, pulsazioni, data e ora della
misurazione, il simbolo ( ) solo nel caso in cui siano stati rilevati dei battiti
irregolari (aritmie). I segmenti che compaiono a sinistra del display indicano la
classificazione dei valori della pressione sanguigna (vedi paragrafo “CLASSIFICAZIONE
DEI VALORI DELLA PRESSIONE SANGUIGNA”). A misurazione ultimata, l’apparecchio
emette un breve segnale acustico.
Ripressurizzazione automatica
Il valore iniziale di pressione preimpostata è di 190 mmHg.
Se la pressione preimpostata viene ritenuta insufficiente nella fase
preliminare della misurazione, o se si compie un movimento della mano
o del polso, l’unità eseguirà nuovamente il gonfiaggio fino a raggiungere
i 250 mmHg. La ripressurizzazione automatica viene ripetuta finché non
viene effettuata una misurazione valida. Tuttavia, ciò non indica un guasto.
4) L’apparecchio si spegnerà automaticamente dopo circa 3 minuti di non utilizzo,
altrimenti potete spegnerlo premendo il tasto “O/I”.
Se per qualsiasi motivo volete interrompere una misurazione, è sufficiente premere
il tasto “O/I” e togliere il bracciale.
Assicurarsi che le batterie siano cariche: le batterie scariche o con poca
carica diminuiscono l’efficienza della pompa, che non riesce a dare al
misuratore pressione di gonfiaggio sufficiente nell’intervallo di tempo
pre-settato. Per questo motivo il misuratore indicherà ERR. Sostituire
quindi le batterie.
FUNZIONE MEMORIA
Il presente apparecchio ha la capacità di memorizzare fino a 30 misurazioni in ogni
zona di memoria (4 zone di memoria).
Dopo ogni misurazione verranno memorizzati automaticamente i seguenti valori:
MISURATORE DI PRESSIONE DA BRACCIO
IT
Italiano
Istruzioni e garanzia
IT
Italiano
4

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Laica BM2301 bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Laica BM2301 in de taal/talen: Duits, Engels, Frans, Italiaans, Portugees, Spaans als bijlage per email.

De handleiding is 1,88 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info