662905
47
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/103
Pagina verder
Precauzioni per la Sicurezza
Avvertenze di sicurezza generiche relative all’uso degli
apparecchi elettrici
AVVERTENZA Leggere tutte le avvertenze e le
istruzioni di sicurezza
.
La mancata osservanza delle
presenti avvertenze e istruzioni può comportare il rischio
di folgorazioni, incendi e/o infortuni gravi.
Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per
eventuali consultazioni successive.
Il termine “apparecchio elettrico” riportato nelle presenti
avvertenze si riferisce ad un apparecchio elettrico
azionato mediante cavo (cablato) o batteria (senza fili).
1) Sicurezza nell’area di lavoro
a) Tenere l’area di lavoro pulita e ben illuminata.
Gli
spazi disordinati o bui danno spesso luogo a
incidenti.
b) Non azionare apparecchi elettrici in atmosfere
esplosive, ad esempio in presenza di liquidi, gas o
polveri infiammabili
.
Gli apparecchi elettrici generano
scintille che possono infiammare polveri o esalazioni.
c) Durante l’utilizzo dell’apparecchio elettrico occorre
tenere lontani i presenti, soprattutto i bambini.
Eventuali distrazioni potrebbero fare perdere il
controllo dell’apparecchio.
2) Sicurezza personale
a) Restare vigili, porre attenzione a quanto si sta
facendo e usare il buon senso quando si aziona un
apparecchio elettrico. Non utilizzare apparecchi
elettrici quando si è stanchi o sotto l’effetto di droghe,
alcol o farmaci.
Un momento di disattenzione durante
l’azionamento degli apparecchi elettrici può provocare
infortuni gravi.
b) Usare dispositivi per la protezione personale.
Indossare sempre una protezione per gli occhi.
L’uso
di dispositivi di protezione adeguati, quali maschere
antipolvere, scarpe antinfortunistiche e antiscivolo,
caschi o protezioni per le orecchie, riduce il rischio di
infortuni.
c) Evitare l’accensione involontaria dell’apparecchio.
Accertarsi che l’interruttore sia in posizione OFF
prima di collegare l’apparecchio alla fonte di
alimentazione e/o alla batteria o di sollevarlo e
trasportarlo.
Trasportare apparecchi elettrici con il
dito sull’interruttore o collegarli all’alimentazione con
l’interruttore acceso può essere causa di incidenti.
d) Rimuovere eventuali chiavi di regolazione o avvitatori
prima di accendere l’apparecchio elettrico.
Eventuali
chiavi o avvitatori lasciati attaccati alle parti rotanti di
un apparecchio elettrico possono provocare infortuni.
e) Non sbilanciarsi. Adottare sempre una postura che
permette di mantenere stabilità ed equilibrio.
In
questo modo è possibile controllare meglio
l’apparecchio elettrico in caso di imprevisti.
f) Indossare un abbigliamento adeguato. Non
indossare indumenti larghi o gioielli. Tenere capelli,
vestiti e guanti lontani dalle parti mobili.
Vestiti larghi,
gioielli o capelli lunghi potrebbero restare impigliati
nelle parti mobili.
g) Se sono presenti dispositivi per il collegamento di
impianti di estrazione e raccolta polveri, accertarsi
che siano stati collegati correttamente e che vengano
utilizzati idoneamente
.
L’uso di dispositivi di
captazione delle polverii può ridurre i pericoli ad esse
correlati.
3) Uso e manutenzione degli apparecchi elettrici
a) Non forzare l’apparecchio elettrico. Usare
l’apparecchio elettrico più adatto al lavoro da
svolgere.
L’uso dell’apparecchio elettrico giusto
consente di ottenere risultati migliori e di lavorare in
sicurezza alla rapidità progettualmente prevista.
b) Non usare l’apparecchio elettrico se non può essere
acceso o spento mediante l’interruttore.
Qualunque
apparecchio elettrico non controllabile mediante
l’interruttore è pericoloso e deve essere riparato.
c) Scollegare la spina dalla sorgente di alimentazione
e/o la batteria dall’apparecchio elettrico prima di
effettuare qualunque regolazione, cambiare gli
accessori o riporre l’apparecchio stesso.
Queste
misure di sicurezza preventive riducono il rischio di
azionamenti accidentali dell’apparecchio elettrico.
d) Conservare gli apparecchi elettrici fuori dalla portata
dei bambini e non consentirne l’impiego a persone
inesperte o che non conoscono le relative istruzioni
d’uso.
Gli apparecchi elettrici possono essere
pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e) Sottoporre gli apparecchi elettrici a manutenzione.
Accertarsi che non siano presenti errori di
allineamento o inceppamenti delle parti mobili, rottura
di componenti o altre condizioni che possono
pregiudicare il corretto funzionamento
dell’apparecchio elettrico. Se danneggiato,
l’apparecchio elettrico deve essere riparato prima di
procedere all’uso.
Molti incidenti sono dovuti ad una
cattiva manutenzione degli apparecchi elettrici.
f) Tenere gli utensili di taglio affilati e puliti.
Gli
apparecchi con taglienti ben affilati e sottoposti a una
manutenzione adeguata tendono a incepparsi con
minor frequenza e sono più facili da controllare.
g) Usare l’apparecchio elettrico, gli accessori, gli utensili
ecc. secondo quanto indicato nelle presenti istruzioni,
tenendo conto delle condizioni operative e del tipo di
lavoro da svolgere.
L’utilizzo dell’apparecchio elettrico
per operazioni diverse da quelle progettualmente
previste può determinare situazioni pericolose.
4) Utilizzo e manutenzione degli apparecchi alimentati a
batteria
a)
Ricaricare l’apparecchio utilizzando solo il
caricabatterie raccomandato dal produttore.
Un
caricabatterie adatto ad un certo tipo di batteria può
creare rischi di incendio se utilizzato con batterie di
altro tipo.
b)
Utilizzare gli apparecchi elettrici solo con le batterie
espressamente raccomandate.
L’uso di altre batterie
Se non usato correttamente il prodotto potrebbe essere pericoloso! Il prodotto potrebbe causare seri infortuni
a
ll’operatore ed agli altri, le avvertenze e le istruzioni di sicurezza devono essere osservate per garantire
ragionevole sicurezza ed efficienza nell’uso del prodotto. Loperatore è responsabile per losservanza delle
avvertenze e delle istruzioni di sicurezza descritte nel presente manuale e sul prodotto stesso.
ITALIANO - 1
Spiegazione dei simboli affissi sul prodotto
Avvertimento
Leggere attentamente le istruzioni
per l’utilizzatore e controllare di aver
capito a fondo il funzionamento di
tutti i comandi.
Spegnere il dispositivo. Rimuovere la batteria
prima di eseguire qualsiasi operazione di
manutenzione o pulizia.
Non esporre alla pioggia.
N
on lasciare il prodotto all’esterno quando
piove.
Indossare sempre una protezione per gli occhi
e per le orecchie.
Avvertenza - Rischio di incendio,
non cortocircuitare i terminali della
batteria.
47

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Flymo EasiCut Cordless 420 bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Flymo EasiCut Cordless 420 in de taal/talen: Alle talen als bijlage per email.

De handleiding is 5,43 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info