368193
9
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/72
Pagina verder
8
9
LIMITAZIONI DELL’UTILIZZO RELATIVE AL
PRODOTTO E AL SEDILE AUTO
Attenzione! Rispettare scrupolosamente le seguenti limita-
zioni all’utilizzo del prodotto: in caso contrario non è garan
-
tita la sicurezza
Il peso del bambino deve essere compreso fra i 9 e i 18
Kg.
Il seggiolino può essere installato sul sedile anteriore lato
passeggero o su uno qualsiasi dei sedili posteriori e deve
sempre essere posizionato in senso di marcia.
ATTENZIONE! Secondo le statistiche degli incidenti, il sedile
veicolo posteriore è più sicuro di quello anteriore, quindi è
quello su cui si consiglia di installare il seggiolino.
Se il seggiolino viene posizionato sul sedile anteriore, per
maggiore sicurezza si consiglia di arretrare il più possibile il
sedile compatibilmente con la presenza di altri passeggeri
sul sedile posteriore. Se l’auto è dotata di regolatore altezza
della cintura fissarlo nella posizione più bassa.
Se il sedile anteriore è dotato di airbag frontale si sconsi
-
glia di installare il seggiolino su questo sedile. Nel caso di
installazione su un qualunque sedile protetto da airbag fare
sempre riferimento al manuale di istruzioni dell’auto.
Il sedile deve essere rivolto in senso di marcia (Fig. 1) Non
utilizzare mai questo seggiolino su sedili rivolti lateralmen
-
te o opposti al senso di marcia.
Il fissaggio è consentito esclusivamente su un sedile dota
-
to di cintura auto a 3 punti di ancoraggio statica o con ar
-
rotolatore (Fig. 2), omologata secondo la norma UNI/ECE
16, o altra norma equivalente.
ATTENZIONE! Non installare mai il seggiolino su un sedile
dotato solo della cintura orizzontale a due punti di anco
-
raggio (Fig. 3).
INSTALLAZIONE IN AUTO DEL SEGGIOLINO
ATTENZIONE NON FARE MAI PASSARE LA CINTURA
AUTO IN POSIZIONI DIVERSE DA QUELLE INDICATE IN
QUESTO LIBRETTO DI ISTRUZIONI: SI RISCHIEREBBE DI
COMPROMETTERE LA SICUREZZA DEL BAMBINO!
I passaggi per le cinture sono evidenziati sul seggiolino con
elementi e adesive di color rosso.
Attenzione!Queste istruzioni si riferiscono, sia nel testo che
nei disegni, a un’installazione sul sedile posteriore lato de
-
stro. Per installare in altre posizioni eseguire la stessa se
-
quenza di operazioni.
1. Posizionare il seggiolino sul sedile prescelto (Fig. 4).
Attenzione : verificare che non siano interposti oggetti tra il
seggiolino e il sedile o tra il seggiolino e la portiera.
2. Reclinare completamente lo schienale del seggiolino, ti
-
rando verso di sé la leva posta sotto la seduta (Fig. 25).
3. Tirare la cintura di sicurezza dell’auto facendola passare
nello spazio compreso tra lo schienale e la base del seg
-
giolino (Fig. 5).
4. Far passare la parte orizzontale della cintura auto sotto le
apposite guide rosse G1 e G2 (Fig. 6)
5. Estrarla dall’altro lato del seggiolino e agganciarla alla
fibbia del sedile (Fig. 7).
6. Aprire il morsetto G3 posto sul lato della portiera premen
-
do la sua leva (Fig.8)
7. Introdurre nel morsetto il ramo diagonale della cintura
auto posizionandola esattamente come in figura 9. Rilascia
-
re Il morsetto G3 ritorna automaticamente in posizione di
blocco (Fig. 10).
8. Tirare con molta forza il ramo diagonale della cintura auto
facendo aderire bene il seggiolino al sedile (Fig. 11), se ne
-
cessario salendo con un ginocchio sul seggiolino.
9. Fare passare la parte superiore della cintura diagona
-
le all’interno della guida G4 posizionandola esattamente
come indicato in figura 12.
10. Tirare con forza la cintura nel verso indicato in figura 13
per tensionare anche l’ultimo tratto di cintura.
Attenzione : Esercitare una pressione con la mano sulle cin
-
ture nei due punti indicati in figura 12 A per verificare che
tutte le parti della cintura auto siano tese.
In questo modo potete essere sicuri che sia stata fissata
correttamente (Fig. 14).
Attenzione! Al termine delle operazioni il seggiolino dovrà
essere ben aderente al sedile dell’auto; se ciò non si verifi
-
casse, ripetere l’operazione di installazione.
AVVERTENZE PER UNA CORRETTA
INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO
ATTENZIONE! Per non compromettere la sicurezza , dopo
l’installazione verificare SEMPRE che:
la cintura del veicolo non risulti attorcigliata in alcun pun
-
to.
• la cintura sia ben tesa in tutte le zone.
non ci siano interferenze tra la portiera e il seggiolino o tra
eventuali sedili auto mobili e il seggiolino
ALLOGGIAMENTO DEL BAMBINO NEL
SEGGIOLINO
Prima di far sedere il bambino, premere il pulsante di rego-
lazione delle cinture e contemporaneamente impugnare le
due cinture del seggiolino al di sotto degli spallacci e tirare
verso di sé, in modo da allentarle. (Fig.15)
Sganciare la fibbia delle cinture del seggiolino, premendo il
bottone rosso (Fig.16), e allargare le cinture verso l’esterno.
Ora è possibile mettere a sedere il bambino nel seggiolino
(Fig. 17)
Attenzione! Verificare sempre che il bambino sia seduto
con il corpo ben aderente allo schienale del seggiolino (Fig.
18).
Posizionare correttamente lo spartigambe, prendere le
cinture, sovrapporre le due linguette della fibbia (Fig. 19) e
spingerle insieme con decisione all’interno della sede della
fibbia fino a sentire un “click” ben udibile (Fig. 20).
Per garantirne la sicurezza, le due linguette sono state pro
-
gettate in modo da impedire di agganciarne una sola.
REGOLAZIONE DEL CUSCINO
APPOGGIATESTA E DELLE CINTURE
Appoggiatesta e cinture sono regolabili simultaneamente
in altezza in 6 diverse posizioni, per mezzo del tasto po
-
steriore (Fig. 22)
Attenzione! Per una corretta regolazione, l’appoggiatesta
deve essere posizionato in modo che le cinture escano
dallo schienale all’altezza delle spalle del bambino (Fig.
21). Per eseguire la regolazione tenere premuto il tasto di
regolazione posto dietro lo schienale (Fig. 22), e contempo
-
raneamente fare scorrere l’appoggiatesta fino al raggiungi
-
mento della posizione desiderata (Fig.23); rilasciare, il tasto
e accompagnare l’appoggiatesta fino a udire uno scatto
che ne conferma l’innesto.
Per effettuare il tensionamento delle cinture del seggiolino,
tirare il nastro di regolazione delle cinture (Fig. 24) fino a
farle aderire bene al corpo del bambino.
Dopo aver tensionato le cinture impugnare gli spallacci e
tirarli verso il basso
ATTENZIONE! Le cinture devono risultare ben tese e ade
-
renti al bambino, ma non troppo: all’altezza delle spalle
deve essere possibile infilare un dito tra cintura e bambino.
ATTENZIONE! Verificare che le cinture non risultino attor-
cigliate, in particolare verificare le zone dell’addome del
bambino.
REGOLAZIONE DELL’INCLINAZIONE
DELLA SEDUTA
Il seggiolino è dotato di 5 posizioni di reclinazione.
Per variare l’inclinazione è necessario tirare verso di la
leva posta sotto la seduta (Fig. 25)
ATTENZIONE! Dopo aver ottenuto l’inclinazione desiderata,
prima rilasciare la leva, poi continuare a muovere la seduta
9

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels
1

Forum

Chicco-key-1

Zoeken resetten

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Chicco key 1 bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Chicco key 1 in de taal/talen: Nederlands, Duits, Engels, Frans, Italiaans, Portugees, Spaans, Pools, Turks, Deens, Zweeds, Noors, Fins als bijlage per email.

De handleiding is 1,24 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info