586553
2
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/2
Pagina verder
Trim size: 735mm (W) x 300mm (H) XL250_QG_Italian_Back
Tono del microtelefono
Impostazione del volume della suoneria
Vi sono 5 livelli disponibili per il volume della suoneria (DISATTIVA,
LIVELLO 1, LIVELLO 2, LIVELLO 3 e LIVELLO 4). L’opzione predefinita
è il LIVELLO 2.
1. Premere il tasto MENU per accedere alle selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare PERSONALIZZA e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare TONI RICEV. e premere
quindi il tasto OK per confermare la selezione e visualizzare il VOL
SUONERIA. Premere di nuovo il tasto OK per confermare la selezione.
4. Premere il tasto di Navigazione fino ad ottenere il livello di volume
desiderato e premere quindi il tasto OK per confermare. Viene emesso
un bip definitivo di conferma.
Impostare la melodia della suoneria
Sono 10 le melodie disponibili per la suoneria del microtelefono.
1. Premere il tasto MENU per accedere alle selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare PERSONALIZZA e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare TONI RICEV. e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
4. Premere il tasto di Navigazione per selezionare SQUILLI e premere
quindi il tasto OK per confermare la selezione.
5. Premere il tasto di Navigazione fino ad evidenziare la melodia
desiderata e premere quindi il tasto OK per confermare. Viene
emesso un bip definitivo di conferma.
Attivazione / disattivazione del tono dei tasti
Viene emesso un singolo tono quando si preme un qualsiasi tasto. Si può
attivare o disattivare tale tono dei tasti.
Come impostazione predefinita, il tono dei tasti è attivato.
1. Premere il tasto MENU per accedere alle selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare PERSONALIZZA e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare TONI RICEV. e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
4. Premere il tasto di Navigazione per selezionare TONO TASTO e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
5. Premere il tasto di Navigazione per selezionare ON o DISATTIVA e
premere quindi il tasto OK per confermare. Viene emesso un bip
definitivo di conferma.
Attivazione / disattivazione riaggancio automatico
Questa funzionalità consente di porre fine automaticamente ad una
chiamata depondendo semplicemente il microtelefono sulla stazione
di base. Come impostazione predefinita, il riaggancio automatico è attivo.
1. Premere il tasto MENU per accedere alle selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare PERSONALIZZA e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare CHIUS AUTOM. e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
4. Premere il tasto di Navigazione per selezionare ON o DISATTIVA e
premere quindi il tasto OK per confermare. Viene emesso un bip
definitivo di conferma.
Impostazione del formato di data ed ora
Si può impostare il formato preferito di visualizzazione di data ed ora
per il telefono. Il formato predefinito è impostato a GG/MM e 24 ORE.
Impostare il formato dell’ora
1. Premere il tasto MENU per accedere alle selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare ORA & SVEGL. e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare IMP. FORMATO e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
4. Premere il tasto OK per accedere al FORMATO ORA. Viene
visualizzato il ormato attuale.
5. Premere il tasto di Navigazione per selezionare 12 ORE o 24 ORE
e premere quindi il tasto OK per confermare. Viene emesso un bip
definitivo di conferma.
Impostazione del formato della data
1. Premere il tasto MENU per accedere alle selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare ORA & SVEGL. e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare IMP. FORMATO e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
4. Premere il tasto di Navigazione per selezionare FORMATO DATA e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione. Viene
visualizzato il formato attuale.
5. Premere il tasto di Navigazione per selezionare GG / MM o MM /
GG e premere quindi il tasto OK per confermare. Viene emesso un
bip definitivo di conferma.
Impostazione allarme (o sveglia)
Il microtelefono dispone di una funzionalità di allarme (o sveglia) e,
quando l’allarme è impostato, appare allo schermo la miniatura .
Quando si giunge all’ora prevista per l’allarme, appare l’indicazione
lampeggiante-ALLARME-e la melodia corrispondente all’allarme viene
emessa per un minuto o finché non venga premuto un qualsiasi tasto
del microtelefono.
Se l’allarme è regolato come ATTIVO QUOTIDIANO, l’allarme verrà
emesso di nuovo il giorno successivo.
Se l’allarme fosse impostato come ATTIVO UNA VOLTA, verrà annullato
una volta terminata la sua emissione.
1. Premere il tasto MENU per accedere alle selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare ORA & SVEGL. e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare SVEGLIA e premere
quindi il asto OK per confermare la selezione.
4. Premere il tasto di Navigazione per selezionare DISATTIVA, UNA
VOLTA o GIORNALMENTE e premere quindi il tasto OK per confermare.
Se si seleziona UNA VOLTA o GIORNALMENTE, inserire l’ora
dell’allarme (HH-MM).
5. Premere il tasto OK per confermare. Viene emesso un bip definitivo
di conferma.
Impostazione tono di allarme
1. Premere il tasto MENU per accedere alle selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare ORA & SVEGL. e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare TONI SVEGLIA e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
4. Premere il tasto di Navigazione per selezionare SUONERIA 1,
SUONERIA 2 o SUONERIA 3 e premere quindi il tasto OK per
confermare. Viene emesso un bip definitivo di conferma.
Utilizzo avanzato del telefono
Cambiamento del Master PIN
Il Master PIN viene impiegato per la registrazione / annullamento della
registrazione dei microtelefoni. Il numero di Master PIN predefinito è
0000. La lunghezza massima del codice Master PIN è di 8 cifre.
Nota: se ci si fosse dimenticato il Master PIN attuale, si potrà azzerare
questo codice al suo valore predefinito 0000 mediante un azzeramento
del microtelefono (vedere alla pagina 15).
1. Premere il tasto MENU per accedere alle selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare IMP AVANZATE e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare CAMBIA PIN e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
Inserire il Master PIN attuale quando se ne riceve l’invito e premere
quindi il tasto OK per confermare.
Man mano che si inserisce il Master PIN, esso apparirà come una
sequenza di asterischi (*) sullo schermo.
(Inserire il nuovo Master PIN e premere quindi il tasto OK per
confermare. Viene emesso un bip definitivo di conferma.)
Registrazione del microtelefono
IMPORTANTE: quando si acquista un sistema telefonico, tutti i
microtelefoni già sono registrati alla base, per cui non sarà necessario
registrarli. La registrazione di un microtelefono si rende necessaria
soltanto quando di acquistano microtelefoni addizionali o se si
deve sostituire un microtelefono divenuto difettoso.
La procedura descritta qui sotto è per i modelli Versatis P110 o
Versatis P160.
Tale procedura può essere diversa se si vuole registrare un altro
modello di microtelefono, per cui, in tal caso, sarà necessario
consultare il suo Manuale utente.
Modifica dell’intervallo di Recall
Può essere necessario il pulsante “R” per l’invio di un segnale di Recall
(chiamato anche Flash o Recall di interruzione temporizzata) se si è
connessi ad un PBX.
Si dovrebbe in genere lasciare l’intervallo di Recall alla sua impostazione
predefinita di “BREVE” (100 ms), se questo è il valore richiesto dalla rete
telefonica, ma lo si può cambiare a “MEDIO” (270 ms) o “LUNGO”
(600 ms) se il telefono è connesso ad un PBX che richiede un tempo di
Recall diverso.
1. Premere il tasto MENU per accedere alle selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare IMP AVANZATE e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare TEMPO FLASH e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
4. Premere il tasto di Navigazione per selezionare BREVE,
INTERMEDIO o LUNGO e premere quindi il tasto OK per confermare.
Viene emesso un bip definitivo di conferma.
Modifica della modalità di composizione
Si dovrebbe in genere lasciare la modalità di composizione alla sua
impostazione predefinita di TONI (chiamata anche “a multifrequenza”).
La si può comunque eventualmente cambiare in quella di IMPULSI, se
necessario.
Nota: se è impostata la modalità IMPULSI, si può premere il tasto ‘*’
per commutare il resto della chiamata ad una connessione a TONI.
1. Premere il tasto MENU per accedere alle selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare IMP AVANZATE e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare MOD.CHIAMATA e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
4. Premere il tasto di Navigazione per selezionare TONI o IMPULSI e
premere quindi il tasto OK per confermare. Viene emesso un bip
definitivo di conferma.
Azzeramento dell’unità
Si può azzerare il telefono alle impostazioni predefinite mediante
questa funzionalità.
Nota: con l’azzeramento, tutte le impostazioni personali, il registro
delle chiamate e gli elementi dell’elenco di ricomposizione saranno
cancellati ed il telefono ritornerà alle sue impostazioni predefinite. In
ogni caso, la RUBRICA rimarrà immutato dopo l’azzeramento.
1. Premere il tasto MENU per accedere alle selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare IMP AVANZATE e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare REIMPOSTA e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
4. Premere di nuovo il tasto OK per confermare una seconda volta.
Viene emesso un bip definitivo di conferma e l’unità viene ripristinata
alle sue impostazioni predefinite.
“Quando compongo un numero, questo viene visualizzato correttamente,
ma non posso effettuare una chiamata esterna”
Tentare una posizione diversa per l’unità base, in qualche
luogo più alto se possibile, o più distante da altri apparecchi
elettrici.
Tentare di spostare il microtelefono più vicino all’unità base.
“Il telefono non suona”
Controllare che l’adattatore sia collegato all’alimentazione di
rete e che questa sia attiva.
Controllare che il volume della suoneria non sia su “inattivo”
o silenziato.
“Sento dei ‘bip’ dal mio microtelefono mentre sto dialogando in una
chiamata”
Controllare di non essere in procinto di allontanarsi dalla
portata dell’unità base.
Ritornare in prossimità dell'unitá base per non perdere la
comunicazione.
Controllare il simbolo del livello di ricarica della batteria sullo
schermo.
Se il livello fosse basso, ricaricare le batterie.
“Quando tento di effettuare una chiamata, sento il tono di occupato”
Se si sta utilizzando un sistema a più microtelefoni, controllare
se un altro microtelefono sia già occupato con una chiamata.
“Il volume dell’altoparlantino è basso mentre sto ascoltando una chiamata”
Assicurarsi di star posizionando correttamente l’altoparlantino
all’orecchio. Regolare il volume di ascolto tramite il tasto SU / GIÙ.
Batterie
“Le batterie del microtelefono saranno esaurite entro un’ora o due”
Prima di impiegare il microtelefono per la prima volta, lo si
deve lasciare sull’unità base o sullo zoccolo di ricarica per 15
ore, al fine che le batterie vengano ricaricate al loro massimo.
Forse è necessaria la sostituzione delle batterie.
Controllare il collegamento tra l’unità base e la presa di
alimentazione di rete.
La funzionalità intercom diventa immediatamente attiva soltanto nel
caso vi siano 2 microtelefoni registrati.
Se i microtelefoni registrati fossero più di 2, verranno visualizzati i
numeri dei microtelefoni disponibili per intercom ed un ‘*’. Premere lo
specifico numero di microtelefono che si desidera chiamare, oppure
premere ‘*’ per chiamare tutti i microtelefoni e stabilire la connessione
intercom.
Premendo il tasto PARLA sul microtelefono chiamato per
rispondere alla chiamata interna, ambedue gli interelocutori
potranno dialogare. La connessione intercom è stabilita.
Premere il tasto RIAGGANCIA/ESCI sul primo microtelefono
per trasferire la chiamata esterna al microtelefono chiamato.
La chiamata esterna viene allora trasferita.
Nota: Se non si ottiene alcuna risposta dal microtelefono chiamato,
premere il tasto INT per riprendere la chiamata esterna.
Risposta ad una chiamata esterna durante la connessione intercom
Durante la fase di connessione intercom, viene emesso un nuovo tono di
chiamata nel caso di una chiamata esterna in arrivo.
Premere il tasto PARLA per rispondere alla chiamata esterna e
porre fine alla connessione intercom.
Il collegamento alla chiamata esterna viene allora stabilito.
Nota: per mettere in attesa una chiamata interna e rispondere alla
chiamata esterna in arrivo, premere il tasto INT.
Commutazione tra una chiamata interna ed una esterna
Durante la chiamata, premere il tasto per commutare tra
una chiamata interna ed una esterna.
Effettuazione di una chiamata di conferenza a tre interlocutori
La funzionalità di chiamata di conferenza consente ad una chiamata
esterna di essere condivisa tra due microtelefoni (in modalità intercom).
Le tre parti possono condividere la conversazione e non è necessario
alcun abbonamento supplementare per la rete.
Durante una chiamata esterna, premere il tasto INT per
mettere in attesa la chiamata esterna (l’interlocutore in attesa
non può più udire alcun suono).
Se ci sono più di 2 microtelefoni registrati, verranno visualizzati i
numeri dei microtelefoni disponibili per la connessione intercom.
Premere il numero dello specifico microtelefono che si desidera
chiamare per cominciare una sessione intercom.
Premere il tasto PARLA sul microtelefono chiamato per rispondere
alla chiamata interna, e entrambi gli interlocutori potranno
allora discorrere. La connessione intercom è così stabilita.
Premere e mantenere premuto il tasto INT per 2 secondi sul
primo microtelefono per iniziare la conferenza a tre interlocutori.
Viene visualizzata l’indicazione CONFERENZA una volta
stabilita la connessione di conferenza.
Cancellazione di una voce del Registro delle chiamate
1. Premere il tasto SU in modalità di attesa per accedere all’elecnco
delle chiamate.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare una voce e premere
quindi il tasto MENU.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare ELIM. NOM. e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
(Premere di nuovo il tasto OK per confermare una seconda volta.
Viene emesso un bip definitivo di conferma.)
Cancellazione di tutte le voci del Registro delle chiamate
1. Premere il tasto del SU in modalità di attesa per accedere all’elenco
delle chiamate.
2. Premere il tasto MENU.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare ELIM. TUTTI e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
(Premere di nuovo il tasto OK per confermare una seconda volta.
Viene emesso un bip definitivo di conferma.)
Utilizzo dell’intercom
(funzionalità di intercomunicazione)
La funzionalità intercom, il trasferimento di chiamata e la funzionalità
conferenza sono possibili soltanto se vi sono almeno 2 microtelefoni
registrati alla stessa stazione di base. Vi è la possibilità di effettuare
chiamate interne gratuite, di trasferire chiamate esterne da un
microtelefono ad un altro e di realizzare una conferenza a 3 vie nel
caso di un sistema a due microtelefoni e di una chiamata esterna.
Se si tentasse di effettuare una chiamata mentre un altro microtelefono
è già occupato per una chiamata esterna, si udrà la tonalità di linea
occupata per alcuni secondi, prima che la schermata ritorni alla
modalità di attesa.
Intercom con un altro microtelefono
Premere il tasto INT in modalità di attesa.
Si stabilisce immediatamente la funzionalità intercom,
soltanto nel caso siano presenti 2 microtelefoni registrati.
Se i microtelefoni registrati fossero più di due, verranno visualizzati i
numeri dei microtelefoni disponibili per la funzionalità intercom ed un
asterisco (*). Premere lo specifico numero di microtelefono che si
desidera chiamare, o premere il tasto ‘*’ per chiamare tutti i microtelefoni
e avviare la funzionalità intercom.
Trasferimento di una chiamata esterna ad un altro microtelefono
Durante la chiamata, premere il tasto INT per mettere in
attesa la chiamata esterna (l’interlocutore non udrà più alcun
suono).
Microtelefoni supplementari dovranno essere registrati all’unità
base prima di poterli utilizzare. Su una stessa stazione di base
si potranno registrare fino a 4 microtelefoni.
Il Master PIN è richiesto prima che si possa registrare o
annullare la registrazione di un microtelefono.
Il Master PIN predefinito è 0000.
Sulla stazione di base, premere e mantener premuto il tasto per
circa 5 secondi.
1. Sul microtelefono, premere il tasto MENU per accedere alle
selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare IMP AVANZATE e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare REGISTRAR
e premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
Nota: se non si intraprende alcuna azione sul microtelefono per
10 secondi, la procedura di registrazione sarà annullata. In
questo caso, riprendere la procedura dal primo passo.
Viene visualizzata l’indicazione ATTENDERE. Viene emesso un
bip definitivo di conferma per indicare che la registrazione è
riuscita ed il microtelefono ritornerà in modalità di attesa, col
suo numero di microtelefono visualizzato.
Nota: se non sarà stata trovata alcuna base in un dato intervallo di
tempo, apparirà l’indicazione NESSUNA BASE e verrà emesso
un tono di errore per indicare che la registrazione non è riuscita,
per cui il microtelefono ritorna nella modalità di attesa e sarà
necessaria la ripetizione della sequenza di registrazione.
Annullamento della registrazione del microtelefono
1. Premere il tasto MENU per accedere alle selezioni del menu.
2. Premere il tasto di Navigazione per selezionare IMP AVANZATE e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
3. Premere il tasto di Navigazione per selezionare SCOLLEGARE e
premere quindi il tasto OK per confermare la selezione.
4. Inserire il Master PIN quando se ne viene invitati e premere quindi
il tasto OK per confermare. (Il Master PIN predefinito è 0000)
5. Premere il tasto di Navigazione per selezionare il numero del
microtelefono per cui annullare la registrazione e premere quindi il
tasto OK per confermare.
Viene emesso un bip definitivo di conferma per indicare che la
procedura d’annullamento della registrazione è riuscita.
Nota: se non si intraprende alcuna azione sul microtelefono entro 15
secondi, la procedura di annullamento della registrazione verrà fatta
terminare e il microtelefono ritornerà nella modalità di attesa.
Si deve utilizzare un altro microtelefono per annullare la registrazione
alla base di un dato microtelefono.
Risoluzione dei problemi
Si controlli SEMPRE, perprima cosa:
Di aver osservato tutti i passi elencati in questo Manuale
dell’utente per installare e impostare il telefono.
Che tutti i connettori siano inseriti fermamente nelle loro prese.
Che l’alimentazione di rete a livello dell’unità base sia attiva
alla presa di corrente.
Che le batterie del microtelefono siano installate correttamente
e in maniera sicura, e che non siano esaurite.
Utilizzo quotidiano
“Non posso effettuare o rispondere a chiamate”
Se lo schermo del microtelefono è bianco, potrebbe essere
stato spento. Premere e mantener premuto il tasto
RIAGGANCIA / ESCI per riaccendere il telefono.
Controllare che l’adattatore della base sia collegato
all’alimentazione di rete e che questa sia attiva.
L’unità base necessita dell’alimentazione di rete per
consentire il normale funzionamento del telefono, e non solo
per la ricarica delle batterie del microtelefono.
Assicurarsi di utilizzare il cavo telefonico fornito a corredo del
telefono. Altri cavi telefonici potrebbero non funzionare.
Spostare il microtelefono più vicino all’unità base.
Controllare il simbolo del livello di carica delle batterie.
Se la carica è bassa, risistemare il microtelefono sull’unità
base o sullo zoccolo apposito per ricaricare le batterie.
Spegnere l’alimentazione a livello della presa di alimentazione
di rete, attendere per un po’ di tempo e riaccend ere di nuovo.
Questo espediente può risolvere il problema.
“Non posso più effettuare chiamate”
Se il microtelefono mostra TASTI BLOCCATI, premere e
mantenere premuto il tasto ‘*’ per sbloccare i tasti prima
di effettuare una chiamata.
Un unico microtelefono (o l’unità base) può essere connesso
ad una comunicazione con la linea esterna ad un dato istante.
Se un altro microtelefono già sta occupando la linea esterna
in questione, si deve attendere fino al termine della chiamata.
“Quando premo sui tasti, non succede nulla”
Assicurarsi che le batterie siano presenti nel microtelefono.
Se il simbolo di livello di carica delle batterie dovesse essere
‘basso’, deporre il microtelefono sullo zoccolo di ricarica.
“Tento di ricaricare le batterie ma ottengo ancora un avvertimento
indicante che la loro carica è bassa”
È necessaria la sostituzione delle batterie.
Smaltire le batterie usate in maniera sicura: non bruciarle,
né disporle in un luogo dove possono subire perforazioni.
Non utilizzare batterie non ricaricabili nel microtelefono:
potrebbero esplodere e provocare danni.
Se l’anomalia dovesse persistere...
Sconnettere tutti gli altri apparecchi connessi alla stessa
linea e tentare di effettuare una chiamata.
Sconnetta l’unità base dalla linea telefonica e collegare ad
essa un telefono diverso nella presa telefonica principale.
Effettuare una chiamata di prova. Se questa azione dovesse
avere un esito positivo, la linea telefonica è a posto.
Se la chiamata non dovesse andare a buon fine e se si sta
utilizzando un adattatore di alimentazione a doppia via,
rimuoverlo e collegare un telefono direttamente alla presa
a muro.
Se la chiamata dovesse dare esito positivo, è l’adattatore
che può essere difettoso.
Se non si può effettuare una chiamata, la colpa può essere
imputabile alla linea telefonica commutata. Mettersi in
contatto con il proprio operatore di servizi.
GARANZIA
L’acquirente è pregato di leggere attentamente il manuale d’uso
incluso nella confezione.
Il prodotto Versatis XL250 è un apparecchio telefonico conforme
alla regolamentazione europea, come attestato dalla marcatura
CE.
Il prodotto che ha acquistato è un prodotto tecnologico e deve essere
manipolato con cura.
Nota: questo prodotto beneficia di una garanzia legale conformemente
alla regolamentazione applicabile alla vendita di beni di consumo in
vigore nel paese nel quale è stato effettuato l’acquisto (articolo 128
e ss. del codice del consumo).
Senza alcun pregiudizio della garanzia legale di cui beneficia il
prodotto, Atlinks garantisce che il prodotto contenuto nella presente
confezione è conforme alle specifiche tecniche indicate nel manuale
d’uso incluso nella confezione e ciò per un periodo di tempo che
inizia a decorrere della data d’acquisto del Prodotto nuovo, data che
figura sulla fattura o sullo scontrino di cassa dove è indicato il nome
del suo rivenditore, e la cui durata è di: Ventiquattro (24) mesi per
l’apparecchio telefonico, eccezion fatta per le parti consumabili, gli
accessori e le batterie.
Per qualsiasi reclamo fondato su questa garanzia durante la sua
durata di validità, Lei dovrà rispedire il Prodotto nella sua integralità
al suo rivenditore, insieme alla prova d’acquisto, ovvero alla fattura
o allo scontrino di cassa emesso dal suo rivenditore, indicando il
luogo ove è avvenuto l’acquisto, il numero di serie del Prodotto e la
data dell’apparizione o della scoperta del difetto.
Atlinks si obbliga a riparare ogni elemento difettoso dovuto ad un
vizio di concezione, di materiale o di fabbrica, a sue spese o a
sostituirlo con un apparecchio identico o almeno equivalente in
termini di funzionalità e di prestazioni.
Se la riparazione o la sostituzione si riveleranno impossibili in
rapporto alle normali condizioni commerciali, il Prodotto Le sarà
rimborsato o sostituito con un Prodotto equivalente.
Entro il limite massimo previsto dal diritto applicabile, il Prodotto o il
pezzo di sostituzione, nuovi o ricondizionati, sono garantiti per un
periodo di novanta (90) giorni a contare dalla data di riparazione o
fino alla data finale della garanzia iniziale se questa ultima è
superiore a novanta (90) giorni, precisato che ogni periodo
d’immobilizzazione del Prodotto di almeno sette (7) giorni si
aggiungerà alla durata della garanzia restante.
La presente garanzia non si applicherà nei seguenti casi:
• installazione o uso non conforme alle istruzioni fornite nel manuale
d’uso;
• connessione scorretta o uso anormale del Prodotto, in particolare
con accessori non compatibili, secondo quanto indicato nelle
istruzioni fornite nel manuale d’uso;
• prodotto aperto, modificato o sostituito per mezzo di pezzi non
conformi;
• numero di serie cancellato, illeggibile, deteriorato;
• usura normale, compresa l’usura normale degli accessori, delle
batterie e dello schermo;
• non rispetto delle norme tecniche e di sicurezza in vigore nella
zona di utilizzazione;
• prodotto danneggiato da urti o cadute;
• prodotto deteriorato da fulmini, da sovratensioni elettriche, da
una fonte diretta o irradiata di calore, dal contatto con un liquido,
dall’esposizione a condizioni di temperatura, umidità o qualsiasi
altra condizione ambientale eccessiva o altra causa esterna al
prodotto stesso;
• manutenzione errata o negligente del prodotto;
• manutenzione o riparazione del prodotto effettuate da persone
non accreditate da Atlinks;
Nel caso in cui il Prodotto non sia coperto dalla garanzia, riceverà
un preventivo di riparazione che menzionerà il costo dell’esame
tecnico e le spese di trasporto che Le saranno fatturate se desidera
che il Prodotto Le sia restituito;
Questa garanzia è valida nel paese nel quale Lei ha regolarmente
acquistato il Prodotto, a condizione che questo paese sia membro
dell’Unione Europea.
Con riserva delle disposizioni di legge, tutte le garanzie che non
rientrano nell’ambito di quelle qui sopra descritte sono espressamente
escluse.
NELLA MISURA MASSIMA AUTORIZZATA DALLA LEGGE APPLICABILE,
A) LA PRESENTE GARANZIA ESCLUDE OGNI ALTRA GARANZIA
ESPRESSA O IMPLICITA, INCLUSA MA SENZA CHE CIO’ POSSA
COSTITUIRE UNA LIMITAZIONE, LE GARANZIE DI QUALITÀ DELLA
MERCE O DI ADATTAMENTO AD UN OGGETTO PARTICOLARE;
B) ATLINKS RIFIUTA OGNI RESPONSABILITÀ PER PERDITA O
DETERIORA MENTO DEI DATI MEMORIZZATI, PERDITA D’USO,
LUCRO CESSANTE, PERDITA DI OPPORTUNITA’, PERDITA DI
FATTURATO O DI PROFITTO, PERDITA DI PRODUTTIVITA’,
DANNI INDIRETTI, IMMATERIALI, CONSECU TIVI O INCIDENTI;
C) LA RESPONSABILITÀ DI ATRLINKS É LIMITATA AL VALORE DI
ACQUISTO DEL PRODOTTO, SALVO COLPA GRAVE O INTENZIONALE,
FATTI SALVI I CASI DI DANNO CORPOREO.
SICUREZZA
In caso di pericolo, l’adattatore di rete serve da sezionatore
dell’alimentazione 230 V. Deve quindi essere installato per precauzione
vicino all’apparecchio in un punto facilmente accessibile. Per
interrompere il dispositivo dalla fonte di alimentazione primaria,
l’adattatore di rete deve essere staccato dalla presa di corrente 230
V AC / 50 Hz.
In caso di guasto dell’adattatore, esso dovrà essere sostituito con un
modello identico.
In mancanza di energia elettrica o in caso di black-out, i telefoni
cordless non funzionano. Non potrete quindi effettuare o ricevere
chiamate in caso di emergenza.
Per questo motivo si consiglia di utilizzare anche un apparecchio
telefonico tradizionale (con filo) che non necessita di alimentazione
elettrica.
! Non utilizzare il vostro apparecchio per segnalare una
perdita di gas nei pressi di questa perdita.
In caso di temporale, si consiglia di non utilizzare questo apparecchio.
Non tentate di aprire le pile o le batterie in quanto contengono
sostanze chimiche. In caso di perdita, evitare il contatto con la
pelle e le mucose (occhi, naso, bocca). In caso di contatto con tali
sostanze, sciacquare la zona interessata per venti minuti con acqua
corrente e consultare immediatamente un medico. Pulire il telefono
con un panno inumidito o con carta assorbente e contattare il vostro
rivenditore per sostituire le batterie.
Con la presente ATLINKS dichiara che gli apparecchi Versatis
XL250/Versatis XL250 duo/trio sono conformi ai requisiti
essenziali e alle altre disposizioni pertinenti della direttiva
1999/5/CE.
AMBIENTE
Questo simbolo significa che il vostro apparecchio elettronico
fuori uso deve essere raccolto separatamente dagli altri
rifiuti. A questo scopo l’Unione Europea ha istituito un
sistema di raccolta e riciclaggio specifici la cui responsabilità
è affidata ai produttori.
Questo apparecchio è stato progettato e fabbricato con materiali e
componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici possono contenere elementi
che, benché indispensabili al corretto funzionamento del sistema,
possono risultare pericolosi per la salute e l’ambiente se sono
manipolati o eliminati in modo inadeguato. Siete per questo pregati
di non gettare il vostro vecchio apparecchio insieme ai normali rifiuti
domestici.
Se siete proprietari dell’apparecchio, dovete depositarlo presso
l’apposito punto di raccolta oppure consegnarlo al vostro rivenditore in
caso di acquisto di un apparecchio nuovo.
- Se lo utilizzate in ambito professionale, riferitevi alle istruzioni del
vostro fornitore.
- Se l’apparecchio è in affitto o in deposito, contattare il vostro
fornitore di servizi.
ATLINKS, allo scopo di tutelare l’ambiente, ha dotato questo
apparecchio di un alimentatore switching che offre una resa migliore.
Oltre a un consumo energetico assai basso, offre anche un
ingombro ridotto rispetto agli alimentatori tradizionali utilizzati
per la precedente gamma.
Le pile o le batterie usate del vostro telefono (se ne possiede)
devono essere eliminate in conformità con la regolamentazione
in vigore per la tutela dell’ambiente. Siete pregati di rispettare le
regolamentazioni locali.
Apportare quindi le pile o le batterie al vostro rivenditore oppure
depositarle negli appositi centri di raccolta.
Aiutateci a proteggere l’ambiente nel quale viviamo!
Model Versatis XL250
Versatis XL250 Duo / Trio
A/W No. : 10000344 Rev.0 (IT)
Made in China
Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
ATLINKS EUROPE:
- indirizzo : 22, quai Galliéni 92150 Francia
- sito web : www.atlinks.com
(articolo 133.2, b), codice del consumo).
© ATLINKS 2011 – Riproduzione vietata
Il fabbricante si riserva il diritto di modificare le caratteristiche dei suoi prodotti
in vista di apportare migliorie tecniche o di rispettare nuove regolamentazioni.
ALCATEL, VERSATIS e ATLINKS sono marchi depositati.
Il logo e il nome di Alcatel sono marchi registrati di Alcatel, utilizzati sotto
licenza da ATLINKS.
2

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Alcatel Versatis XL250 bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Alcatel Versatis XL250 in de taal/talen: Engels als bijlage per email.

De handleiding is 2,76 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Andere handleiding(en) van Alcatel Versatis XL250

Alcatel Versatis XL250 Gebruiksaanwijzing - Français - 2 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info